Women in the digital World - Safety and Empowerment

11.12.2024

Nella giornata di mercoledì 11 dicembre, in occasione della "Gender Equality Week", in qualità di Ambasciatori Junior del IIS "Gobetti - de Libero", abbiamo partecipato al convegno Women in the digital World - Safety and Empowerment", organizzato dal "Esperienza Euorpa- David Sassoli" a Roma, in collegamento con il Parlamento Europeo.

Tra le tante questioni che sono a cuore all'UE c'è sicuramente la parità di genere. Il Parlamento Europeo infatti, è in prima linea nella promozione di attività per far valere le donne nel mondo digitale e scientifico.

Le tematiche trattate durante l'evento sono state l'intelligenza artificiale, l'accessibilità delle donne all'ambiente scientifico, digitale e più in generale alle materie STE(A)M.

La giornata è stata aperta dagli interventi, in collegamento da Bruxelles, della Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola e della Vicepresidente Antonella Sberna, responsabile della Settimana per la parità di genere.

Sempre dal Parlamento Europeo di Bruxelles hanno preso la parola anche Lina Gálvez, Presidente della commissione per i diritti delle donne e l'uguaglianza di genere (FEMM), Ewa Kopacz, Presidente del gruppo di alto livello sull'uguaglianza di genere e la diversità, e José Luis Rodríguez Zapatero, ex primo ministro spagnolo al 20esimo anniversario della legge spagnola contro la violenza sulle donne.

Successivamente in sala, esperte e influencer nei settori della tecnologia e del digitale hanno condiviso esperienze e soluzioni innovative per affrontare sfide e opportunità per le donne nel mondo digitale. Tra gli ospiti:

-Linda Laura Sabbadini, pioniera europea nelle statistiche per gli studi di genere;

-Donatella Cristiano, ingegnera, Presidente Nazionale di AIDIA;

-Laura Liguori, avvocata, Vicepresidente di Women e Tech;

-Maria Bosco, esperta di informazione matematica e digitale per Geopop;

-Greta Rosa, esperta in tecnologia green e mobilità su Typ;

-Elania Zito, ambasciatrice di DigitalEU;

-Eleonora Francica, giornalista per Science Business;

-Gianmarco Passerini, dell'Osservatorio Nazionale Media Digitali IDMO/EDMO/LUISS.

Tutti i presenti hanno arricchito il dibattito con testimonianze e riflessioni sull'empowerment femminile nel contesto digitale. Gli interventi si sono concentrati sulle sfide e le opportunità per le donne nei settori scientifici e tecnologici, nonché sulla lotta contro la violenza digitale.

L'evento si è concluso con il buffet a cura del centro "Esperienza Europa-David Sassoli", durante il quale abbiamo potuto confrontarci in prima persona con gli ospiti della conferenza, che hanno dimostrato professionalità, empatia e passione per il proprio lavoro.

Arianna Antonelli

Chiara Meschino

© 2021 - IIS GOBETTI  - DELIBERO di Fondi LT
VAI AL SITO DELL'ISTITUTO
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia